Passo 1
Silenzia le notifiche
Togli badge rossi, suoni e vibrazioni non essenziali.
Meno scroll, più vita reale. Un invito concreto a ridurre l'uso dei social, tornare in contatto con le persone e riconnettersi con la natura.
Ispirato da ricerche indipendenti e testimonianze reali.
Clip a scopo informativo. Il documentario completo è disponibile su Netflix.
Le piattaforme social sono progettate per catturare l'attenzione. Limitare il tempo online libera energia mentale, migliora l'umore e crea spazio per legami veri e per il tempo nella natura.
Una settimana per riprendere le abitudini in mano.
Passo 1
Togli badge rossi, suoni e vibrazioni non essenziali.
Passo 2
Potrai reinstallarle dopo la sfida se ti servono davvero.
Passo 3
Controlla i messaggi una o due volte al giorno, non continuamente.
Passo 4
Almeno 30 minuti all'aperto quotidiani, senza telefono.
Passo 5
Vedi una persona cara dal vivo, senza device sul tavolo.
Passo 6
Usa carta e penna per liste, idee, diario.
Approfondisci come funziona l'economia dell'attenzione e perché conviene staccare.
Clip esplicativa dal documentario The Social Dilemma.
Guarda su YouTubeUn Reel che invita a rallentare e a tornare alla vita reale e alla natura.
Apri su InstagramIl film che ha acceso il dibattito sul rapporto tra social e benessere.
The Social Dilemma su NetflixMi impegno per 7 giorni a non usare social se non per necessità, a spegnere le notifiche, a vedere dal vivo una persona al giorno e a passare almeno 30 minuti nella natura.
Non invieremo spam. L'email serve solo per inviarti il promemoria del pledge (demo).
Strumenti essenziali per iniziare oggi.
No. L'obiettivo è rimettere intenzionalità e confini: usarli come strumento, non come riflesso automatico.
Imposta finestre orarie e canali alternativi (email/telefono). Comunica le nuove regole ai clienti.
Prova per 7 giorni: spesso scopri che non perdi nulla di importante, ma guadagni tempo e calma.
Invitali a un'uscita nella natura. Telefona invece di scrivere. Lascia i telefoni in modalità aereo durante l'incontro.