Suggerimento: prova la Modalità non disturbare
Tattica: apri le app solo in finestre orarie
Messaggio pronto per clienti/amici (copia e incolla)
iPhone / iOS
- Apri Impostazioni → Notifiche.
- Tocca un’app → disattiva Consenti notifiche (oppure) togli Blocco schermo, Centro Notifiche e Banner.
- Vai in Impostazioni → Full Immersion / Concentrazione → crea un profilo (es. Lavoro). Attiva Consenti notifiche solo da… e aggiungi le eccezioni.
- Programma orari o Attiva fino a domani mattina dal Centro di Controllo.
- Suggerimento: in Impostazioni → Suoni riduci vibrazioni e suoni tastiera.
Android
- Apri Impostazioni → Notifiche (o App e notifiche).
- Seleziona l’app → Notifiche → disattiva gli interruttori o i singoli canali (es. messaggi promozionali).
- Vai in Impostazioni → Suoni → Non disturbare → consenti solo chiamate dai preferiti e metti un orario.
- Dal pannello rapido attiva Non disturbare quando serve.
- Suggerimento: tieni premuto su una notifica → Disattiva o Silenzi direttamente.
- Apri una chat o un gruppo → tocca il nome in alto.
- Tocca Silenzia notifiche → scegli 8 ore, 1 settimana o Sempre.
- Opzionale: Notifiche in evidenza off e Toni conversazione off (Impostazioni → Notifiche).
- Per meno rumore, usa Archivia per le chat non urgenti.
- Profilo → ☰ → Impostazioni e privacy → Notifiche.
- Attiva In pausa (pausa totale) oppure apri le sezioni (Post, Storie, Messaggi) e metti Off.
- Su iOS/Android puoi anche disattivare le notifiche dell’app dalle impostazioni di sistema.
- ☰ → Impostazioni e privacy → Impostazioni → Preferenze di notifica.
- Apri ogni categoria (Commenti, Tag, Promemoria…) e metti Off per Push/Email/SMS.
- Da sistema (iOS/Android) puoi bloccare completamente le notifiche dell’app.
YouTube
- Foto profilo → Impostazioni → Notifiche.
- Attiva Riepilogo giornaliero (un’unica notifica al giorno) oppure disattiva interamente le notifiche.
- Per i singoli canali, tocca la campanella e scegli Personalizzate o Nessuna.
Gmail (mobile)
- ☰ → Impostazioni → scegli l’account.
- Notifiche → seleziona Solo alta priorità o Nessuna.
- In Posta in arrivo, abilita le Categorie (Principale, Promozioni, Social) e disattiva le categorie non utili.
Browser (Chrome/Edge)
- Menu ⋮ → Impostazioni → Privacy e sicurezza → Impostazioni sito → Notifiche.
- Disattiva I siti possono inviare notifiche oppure blocca i siti rumorosi dall’elenco.
Windows
- Impostazioni → Notifiche → disattiva globalmente o per singola app.
- Oppure usa Non disturbare / Assistente concentrazione e scegli solo allarmi/priorità.
macOS
- → Impostazioni di Sistema → Notifiche → disattiva per le app che distraggono.
- Centro di Controllo → Full Immersion (es. Lavoro) → consenti solo alcune persone/app.
Consigli rapidi
- Spegni i badge rossi: rimuovere i numeri sull’icona riduce l’impulso ad aprire l’app.
- Widget puliti: niente feed in home; tieni solo calendario e meteo.
- Schermata monocromatica: attiva il filtro scala di grigi per meno attrazione visiva.
- App in seconda pagina: sposta social e giochi lontano dalla home.